Categoria: Salute
DDL Gelli: la riforma che limita la responsabilità...
Inserito da Missio Missio | Gen 2, 2016 | 2016, Cittadino consumatore n. 51, Salute | 0 |
RIPARTIRE DOPO LA PANDEMIA, CONSUMATORI IN CAMPO
1 05 2021 | 2021, cittadino consumatore num. 62, Primo piano, Salute | 0 |
Dal nuovo sportello per il sostegno psicologico alle famiglie agli altri progetti su Spid,...
Leggi di piùGioco d’azzardo patologico: strumenti di sostegno e prevenzione
2 01 2017 | 2017, Cittadino consumatore num.53, Salute | 0 |
Il 2016 ha visto l’avvio, in molti sportelli regionali, del “Progetto GAP”, Gioco d’Azzardo...
Leggi di piùCONSIP TRA RISPARMIO E QUALITÀ, A TUTELA DEL PAZIENTE
1 09 2016 | 2016, cittadino consumatore num. 52, Salute | 0 |
Da inizio anno 33 “centrali d’acquisto” esperiscono gare unificate a livello nazionale in base a...
Leggi di piùDDL Gelli: la riforma che limita la responsabilità medica
2 01 2016 | 2016, Cittadino consumatore n. 51, Salute | 0 |
È stato approvato di recente dalla Camera dei Deputati il disegno di legge Gelli che si pone quale...
Leggi di piùAutocertificazione per l’esenzione dalle spese sanitarie: Federconsumatori chiede la modifica dei moduli ambigui
1 12 2014 | 2015, Cittadino consumatore n. 47, Salute | 0 |
Ai nostri sportelli stanno pervenendo diversi cittadini che lamentano di aver ricevuto...
Leggi di più
Cerca tra gli articoli del cittadino
Gli ultimi articoli pubblicati
- Cittadino Consumatore num. 66 (mag. – lug.2023)
- Le Comunità Energetiche Rinnovabili e i Gruppi di autoconsumatori collettivi: aperti gli sportelli informativi
- Viaggiare in sicurezza con i nostri animali (parte 1)
- Identità Digitale Nazionale (IDN). Possibile novità per i cittadini
- Luce e Gas: prezzo bloccato? Ora può essere un’insidia