Categoria: 2018
Politiche di gestione della risorsa rifiuti: l’eco...
Inserito da admin_cittadino | Nov 1, 2018 | 2018, Cittadino consumatore num.55, Spreco e rifiuti | 0 |
Federconsumatori FVG ha incontrato e-distribuzione...
Inserito da Missio Missio | Ott 1, 2018 | 2018, Acqua, energia e gas, cittadino consumatore num.57 | 0 |
Federconsumatori e il risparmio tradito: da Venice...
Inserito da Missio Missio | Ott 1, 2018 | 2018, Banche, poste e assicurazioni, cittadino consumatore num.57 | 0 |
Banche venete: facciamo il punto
Inserito da admin_cittadino | Mag 1, 2018 | 2018, Banche, poste e assicurazioni, Cittadino consumatore num.56 | 0 |
Liberalizzazione completa del mercato dell’energia...
Inserito da admin_cittadino | Mag 1, 2018 | 2018, Acqua, energia e gas, Cittadino consumatore num.56 | 0 |
Cittadino Consumatore num. 57 (giu. – ott.2018)
1 12 2018 | 2018, cittadino consumatore num.57, Leggi il pdf | 0 |
In questo bollettino in primo piano Federconsumatori FVG e il risparmio tradito da Venice Investiment e dalle Banche venete
Leggi di piùCittadino Consumatore num. 55 (nov.2017 – gen.2018)
1 11 2018 | 2018, Cittadino consumatore num.55, Leggi il pdf | 0 |
In questo bollettino in primo piano la Federconsumatori FVG che fa il punto
Leggi di piùDiamanti: questione di limpidezza
1 11 2018 | 2018, Banche, poste e assicurazioni, Cittadino consumatore num.55 | 0 |
I nodi sono venuti al pettine: non sono un bene rifugio come volevano farci credere. Non sono...
Leggi di piùFederconsumatori: il punto della situazione
1 11 2018 | 2018, Cittadino consumatore num.55 | 0 |
Apriamo questo numero del nostro periodico con la notizia della sostituzione alla Presidenza...
Leggi di piùPolitiche di gestione della risorsa rifiuti: l’economia circolare in FVG
1 11 2018 | 2018, Cittadino consumatore num.55, Spreco e rifiuti | 0 |
La problematica della sostenibilità ambientale e del corretto utilizzo e riuso delle risorse...
Leggi di piùSovraindebitati: facciamo chiarezza
1 11 2018 | 2018, Banche, poste e assicurazioni, Cittadino consumatore num.55 | 0 |
A pochi anni dall’emanazione della legge 3/2012 sulle misure contro l’usura e il...
Leggi di piùForex, Cfd e opzioni binarie? Alla larga!
1 11 2018 | 2018, Banche, poste e assicurazioni, Cittadino consumatore num.55 | 0 |
Il calo dei tassi d’interesse spinge i piccoli risparmiatori alla ricerca di rendimenti più...
Leggi di piùIl gioco d’azzardo patologico in Friuli Venezia Giulia
Sotto il capitolo “dipendenze” si è soliti catalogare fenomeni sociali rilevanti in negativo quali...
Leggi di piùFederconsumatori e il risparmio tradito: da Venice Investiment alle Banche venete e non solo
1 10 2018 | 2018, Banche, poste e assicurazioni, cittadino consumatore num.57 | 0 |
Negli ultimi anni abbiamo assistito alla polverizzazione dei risparmi di tante famiglie del...
Leggi di piùTraffico di animali: un grave reato
1 10 2018 | 2018, 2019, Animali, cittadino consumatore num.57 | 0 |
La pratica di introdurre illegalmente in Italia cuccioli di cani e di gatti di razza dai Paesi...
Leggi di piùFederconsumatori FVG ha incontrato e-distribuzione: vi aggiorniamo sul piano di sostituzione dei contatori
1 10 2018 | 2018, Acqua, energia e gas, cittadino consumatore num.57 | 0 |
E-distribuzione sta installando un nuovo contatore, Open Meter, al posto di quello attuale...
Leggi di piùContinua la lotta alle pratiche sleali nel settore dell’energia
1 05 2018 | 2018, Acqua, energia e gas, Cittadino consumatore num.56 | 0 |
Nel corso degli ultimi mesi molti utenti ci hanno segnalato la condotta di una società venditrice...
Leggi di più
Cerca tra gli articoli del cittadino
Gli ultimi articoli pubblicati
- Cittadino Consumatore num. 66 (mag. – lug.2023)
- Le Comunità Energetiche Rinnovabili e i Gruppi di autoconsumatori collettivi: aperti gli sportelli informativi
- Viaggiare in sicurezza con i nostri animali (parte 1)
- Identità Digitale Nazionale (IDN). Possibile novità per i cittadini
- Luce e Gas: prezzo bloccato? Ora può essere un’insidia