Categoria: Banche, poste e assicurazioni
Servizio trasparenza: in ogni provincia sportelli ...
Inserito da Missio Missio | Nov 1, 2019 | 2019, Banche, poste e assicurazioni, cittadino consumatore num. 59 | 0 |
Buoni fruttiferi postali: occorre fare chiarezza
Inserito da Missio Missio | Mar 1, 2019 | 2019, Banche, poste e assicurazioni, cittadino consumatore num.58 | 0 |
Federconsumatori e il risparmio tradito: da Venice...
Inserito da Missio Missio | Ott 1, 2018 | 2018, Banche, poste e assicurazioni, cittadino consumatore num.57 | 0 |
Banche venete: facciamo il punto
Inserito da admin_cittadino | Mag 1, 2018 | 2018, Banche, poste e assicurazioni, Cittadino consumatore num.56 | 0 |
BANCHE VENETE, LA BATTAGLIA CONTINUA
Inserito da Missio Missio | Set 1, 2016 | 2016, Banche, poste e assicurazioni, cittadino consumatore num. 52 | 0 |
BUONI FRUTTIFERI POSTALI, VIA ALLA CLASS ACTION
1 05 2021 | 2021, Banche, poste e assicurazioni, cittadino consumatore num. 62, Primo piano | 0 |
Promossa da Federconsumatori, l’azione riguarda i titoli di serie Q emessi dopo il 1° luglio 1986...
Leggi di piùFIR: basta con lo scarico di responsabilità!
1 11 2020 | 2020, Banche, poste e assicurazioni, Cittadino consumatore num. 61 | 0 |
Abbiamo registrato con soddisfazione oltre un mese fa il fatto che cominciavano a pervenire gli...
Leggi di piùAzione collettiva risarcitoria: approvata dall’UE la nuova Direttiva
1 11 2020 | 2020, Banche, poste e assicurazioni, Cittadino consumatore num. 61 | 0 |
Una legge per le azioni collettive risarcitorie è già presente da diversi anni nell’ordinamento...
Leggi di piùBanche italiane e crediti deteriorati: quali conseguenze per i consumatori?
1 03 2020 | 2019, Banche, poste e assicurazioni, cittadino consumatore num.58 | 0 |
La Banca Centrale Europea ha recentemente inviato alle principali banche italiane una...
Leggi di piùRISPARMIO TRADITO: SEGUI LE NOVITÀ SUL NOSTRO SITO
1 11 2019 | 2019, Banche, poste e assicurazioni, cittadino consumatore num. 59 | 0 |
Ha preso finalmente avvio la fase di presentazione delle richieste per l’accesso al Fondo...
Leggi di piùServizio trasparenza: in ogni provincia sportelli dedicati ai prestiti al consumo o con concessione del quinto
1 11 2019 | 2019, Banche, poste e assicurazioni, cittadino consumatore num. 59 | 0 |
Federconsumatori, in collaborazione con la CGIL, ha attivato in ogni provincia il nuovo Servizio...
Leggi di piùBuoni fruttiferi postali: occorre fare chiarezza
1 03 2019 | 2019, Banche, poste e assicurazioni, cittadino consumatore num.58 | 0 |
La recente e attesissima pronuncia della Cassazione a Sezioni Unite (n. 3963 dell’11 febbraio...
Leggi di piùSovraindebitati: facciamo chiarezza
1 11 2018 | 2018, Banche, poste e assicurazioni, Cittadino consumatore num.55 | 0 |
A pochi anni dall’emanazione della legge 3/2012 sulle misure contro l’usura e il...
Leggi di piùForex, Cfd e opzioni binarie? Alla larga!
1 11 2018 | 2018, Banche, poste e assicurazioni, Cittadino consumatore num.55 | 0 |
Il calo dei tassi d’interesse spinge i piccoli risparmiatori alla ricerca di rendimenti più...
Leggi di piùDiamanti: questione di limpidezza
1 11 2018 | 2018, Banche, poste e assicurazioni, Cittadino consumatore num.55 | 0 |
I nodi sono venuti al pettine: non sono un bene rifugio come volevano farci credere. Non sono...
Leggi di piùFederconsumatori e il risparmio tradito: da Venice Investiment alle Banche venete e non solo
1 10 2018 | 2018, Banche, poste e assicurazioni, cittadino consumatore num.57 | 0 |
Negli ultimi anni abbiamo assistito alla polverizzazione dei risparmi di tante famiglie del...
Leggi di piùBanche venete: facciamo il punto
1 05 2018 | 2018, Banche, poste e assicurazioni, Cittadino consumatore num.56 | 0 |
Mentre stiamo andando in stampa con questo numero del nostro periodico la travagliata vicenda...
Leggi di più