Categoria: 2020
SERVIZIO IDRICO E RACCOLTA RIFIUTI IN FVG, RAGGIUN...
Inserito da Missio Missio | Nov 1, 2020 | 2020, Acqua, energia e gas, Cittadino consumatore num. 61, Primo piano, Spreco e rifiuti | 0 |
Home banking e acquisti online, lezioni gratuite S...
Inserito da Missio Missio | Nov 1, 2020 | 2020, Alfabetizzazione digitale, Cittadino consumatore num. 61, Spreco e rifiuti | 0 |
FEDERCONSUMATORI IN TEMPI DI COVID-19
Inserito da Missio Missio | Lug 1, 2020 | 2020, cittadino consumatore num. 60, Trasporti e turismo | 0 |
Viaggi, pacchetti turistici, eventi: come richiede...
Inserito da Missio Missio | Lug 1, 2020 | 2020, cittadino consumatore num. 60, Trasporti e turismo | 0 |
Cittadino Consumatore num. 60 (lug. – ago.20...
Inserito da Missio Missio | Lug 1, 2020 | 2020, Leggi il pdf | 0 |
SERVIZIO IDRICO E RACCOLTA RIFIUTI IN FVG, RAGGIUNTO UN PRIMO TRAGUARDO
1 11 2020 | 2020, Acqua, energia e gas, Cittadino consumatore num. 61, Primo piano, Spreco e rifiuti | 0 |
Il 3 dicembre si è formalmente insediato, presso la sede dell’AUSIR, con la prima riunione per...
Leggi di piùFIR: basta con lo scarico di responsabilità!
1 11 2020 | 2020, Banche, poste e assicurazioni, Cittadino consumatore num. 61 | 0 |
Abbiamo registrato con soddisfazione oltre un mese fa il fatto che cominciavano a pervenire gli...
Leggi di piùHome banking e acquisti online, lezioni gratuite Sportelli informativi sull’economia circolare
1 11 2020 | 2020, Alfabetizzazione digitale, Cittadino consumatore num. 61, Spreco e rifiuti | 0 |
Nell’ambito del programma Cittadini in prima linea, finanziato dal Ministero dello sviluppo...
Leggi di piùAzione collettiva risarcitoria: approvata dall’UE la nuova Direttiva
1 11 2020 | 2020, Banche, poste e assicurazioni, Cittadino consumatore num. 61 | 0 |
Una legge per le azioni collettive risarcitorie è già presente da diversi anni nell’ordinamento...
Leggi di piùCittadino Consumatore num. 61 (nov. – dic.2020)
1 11 2020 | 2020, Cittadino consumatore num. 61, Leggi il pdf | 0 |
In questo bollettino in primo piano il servizio idrico e raccolta rifiuti in FVG....
Leggi di piùCONSUMERAPP: ECCO LA NUOVA APP PER I CONSUMATORI
1 11 2020 | 2020, Cittadino consumatore num. 61, Telecomunicazioni | 0 |
Per dare al consumatore la possibilità di avere informazioni sui diritti dei consumatori in modo...
Leggi di piùLa nuova guida Federconsumatori sul passaggio dal mercato tutelato al mercato libero nel settore dell’energia
1 07 2020 | 2020, Acqua, energia e gas, cittadino consumatore num. 60 | 0 |
Nel settore dell’energia, il passaggio definitivo dal mercato tutelato, con tariffa uguale per...
Leggi di piùFEDERCONSUMATORI IN TEMPI DI COVID-19
1 07 2020 | 2020, cittadino consumatore num. 60, Trasporti e turismo | 0 |
La pandemia da coronavirus, ancora in corso, oltre al comprensibile spavento per la propria...
Leggi di piùBonus elettrico e gas: la crisi economica conseguente alla pandemia incrementerà le richieste?
1 07 2020 | 2020, Acqua, energia e gas, cittadino consumatore num. 60 | 0 |
Le conseguenze della recente pandemia ben presto si ripercuoteranno sulle condizioni economiche...
Leggi di piùViaggi, pacchetti turistici, eventi: come richiedere i rimborsi
1 07 2020 | 2020, cittadino consumatore num. 60, Trasporti e turismo | 0 |
L’emergenza Covid, come noto, ha stravolto tutte le abitudini della nostra vita ed ha inciso...
Leggi di piùCittadino Consumatore num. 60 (lug. – ago.2020)
1 07 2020 | 2020, Leggi il pdf | 0 |
In questo bollettino in primo piano la Federconsumatori FVG in tempi di COVID-19.
Leggi di piùLa foresta d’Ampezzo punta sulla biodiversità
1 07 2020 | 2020, Ambiente, cittadino consumatore num. 60 | 0 |
Il 2020 è l’anno conclusivo del decennio 2011-2020 che le Nazioni Unite hanno voluto dedicare alla...
Leggi di più
Cerca tra gli articoli del cittadino
Gli ultimi articoli pubblicati
- Cittadino Consumatore num. 66 (mag. – lug.2023)
- Le Comunità Energetiche Rinnovabili e i Gruppi di autoconsumatori collettivi: aperti gli sportelli informativi
- Viaggiare in sicurezza con i nostri animali (parte 1)
- Identità Digitale Nazionale (IDN). Possibile novità per i cittadini
- Luce e Gas: prezzo bloccato? Ora può essere un’insidia