Categoria: 2017
Low-cost: un modello al limite
Inserito da admin_cittadino | Set 1, 2017 | 2017, Cittadino consumatore num.54, Prezzi e tariffe, Primo piano | 0 |
Traffico Roaming: via il sovrapprezzo
Inserito da admin_cittadino | Gen 3, 2017 | 2017, Cittadino consumatore num.53, Prezzi e tariffe, Primo piano | 0 |
Il riscatto dei risparmiatori dalle banche venete
Inserito da admin_cittadino | Gen 2, 2017 | 2017, Cittadino consumatore num.53, Primo piano | 0 |
Banche venete: i prossimi termini e le prospettive future
1 09 2017 | 2017, Banche, poste e assicurazioni, Cittadino consumatore num.54 | 0 |
Si avvisa che dopo i chiarimenti dei liquidatori di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza i...
Leggi di piùCaso Ryan-air: le tutele per il consumatore
1 09 2017 | 2017, Cittadino consumatore num.54, Trasporti e turismo | 0 |
A seguito della nota vicenda che ha riguardato la cancellazione di molti voli con la compagnia...
Leggi di piùTelefonia: la fatturazione deve tornare a 30 giorni
1 09 2017 | 2017, Cittadino consumatore num.54, Prezzi e tariffe | 0 |
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha intrapreso procedimenti sanzionatori nei...
Leggi di piùLow-cost: un modello al limite
1 09 2017 | 2017, Cittadino consumatore num.54, Prezzi e tariffe, Primo piano | 0 |
L’attualità è l’eclatante caso Ryanair. Le radici affondano negli anni ottanta del...
Leggi di piùChiaroscuri dell’etichettatura d’origine e di provenienza nel settore agroalimentare
1 09 2017 | 2017, Alimentazione, Cittadino consumatore num.54 | 0 |
L’indicazione di origine e di provenienza degli alimenti è un’informazione sempre più importante...
Leggi di piùCittadino Consumatore num. 54 (set.-ott. 2017)
1 09 2017 | 2017, Leggi il pdf | 0 |
In questo bollettino in primo piano il modello al limite delle compagnie low cost
Leggi di piùSovratensione: quando il danno è causato dal Distributore Locale e non dal maltempo
1 09 2017 | 2017, Acqua, energia e gas, Cittadino consumatore num.54 | 0 |
Nelle ultime settimane sono arrivate presso i nostri sportelli diverse segnalazioni da parte di...
Leggi di piùPresto in commercio Veggie, il prodotto vegano, made in Udine, che assomiglia in tutto all’uovo sodo
1 09 2017 | 2017, Alimentazione, Cittadino consumatore num.54 | 0 |
Veggie nasce dall’invenzione di quattro studentesse del corso di laurea magistrale in scienze e...
Leggi di piùTraffico Roaming: via il sovrapprezzo
3 01 2017 | 2017, Cittadino consumatore num.53, Prezzi e tariffe, Primo piano | 0 |
Una buona notizia nel settore della telefonia ci giunge da Bruxelles per il traffico b(per...
Leggi di piùTutela simile: istituito dal 1° gennaio un nuovo mercato dell’energia
2 01 2017 | 2017, Acqua, energia e gas, Cittadino consumatore num.53 | 0 |
Si allontana la data di “pensionamento” del mercato di maggior tutela, provvedimento che avrebbe...
Leggi di piùLa lotta allo spreco alimentare e la Legge n. 166/2016
2 01 2017 | 2017, Cittadino consumatore num.53, Spreco e rifiuti | 0 |
Ogni anno in Italia vengono letteralmente gettatati nella spazzatura, insieme con il cibo,...
Leggi di piùGioco d’azzardo patologico: strumenti di sostegno e prevenzione
2 01 2017 | 2017, Cittadino consumatore num.53, Salute | 0 |
Il 2016 ha visto l’avvio, in molti sportelli regionali, del “Progetto GAP”, Gioco d’Azzardo...
Leggi di più
Cerca tra gli articoli del cittadino
Gli ultimi articoli pubblicati
- Cittadino Consumatore num. 66 (mag. – lug.2023)
- Le Comunità Energetiche Rinnovabili e i Gruppi di autoconsumatori collettivi: aperti gli sportelli informativi
- Viaggiare in sicurezza con i nostri animali (parte 1)
- Identità Digitale Nazionale (IDN). Possibile novità per i cittadini
- Luce e Gas: prezzo bloccato? Ora può essere un’insidia