Categoria: Acqua, energia e gas
Caro energia: come difendersi
Inserito da Missio Missio | Apr 1, 2022 | 2022, Acqua, energia e gas, cittadino consumatore num. 64, Primo piano | 0 |
Etichette energetiche: le novità del 2021
Inserito da Missio Missio | Set 1, 2021 | 2021, Acqua, energia e gas, cittadino consumatore num. 63 | 0 |
CON LE COMUNITÀ ENERGETICHE ARRIVA LA SVOLTA: IL C...
Inserito da Missio Missio | Mag 1, 2021 | 2021, Acqua, energia e gas, cittadino consumatore num. 62, Primo piano | 0 |
MERCATO LIBERO DELL’ENERGIA: ATTENZIONE ALLE...
Inserito da Missio Missio | Mag 1, 2021 | 2021, Acqua, energia e gas, cittadino consumatore num. 62 | 0 |
SERVIZIO IDRICO E RACCOLTA RIFIUTI IN FVG, RAGGIUN...
Inserito da Missio Missio | Nov 1, 2020 | 2020, Acqua, energia e gas, Cittadino consumatore num. 61, Primo piano, Spreco e rifiuti | 0 |
Divieti di modifiche ai contratti, recessi, segnalazioni di comportamenti scorretti… cosa accadrà agli utenti del mercato energetico?
1 10 2022 | 2022, Acqua, energia e gas, cittadino consumatore num. 65 | 0 |
Nelle ultime settimane stiamo assistendo a una vera e propria escalation di pratiche commerciali...
Leggi di piùAperti due sportelli transfrontalieri
1 10 2022 | 2022, Acqua, energia e gas, Banche, poste e assicurazioni, cittadino consumatore num. 65 | 0 |
Il progetto, finanziato dalla LR 16/2004, prende le mosse dal documento pubblicato dalla Regione...
Leggi di piùSoprassedere e inghiottire il rospo? Non rinunciare ai tuoi diritti!
1 10 2022 | 2022, Acqua, energia e gas, Banche, poste e assicurazioni, cittadino consumatore num. 65 | 0 |
Da un pacchetto di caramelle a una fornitura di energia, da una prestazione sanitaria a un...
Leggi di piùCaro energia: come difendersi
1 04 2022 | 2022, Acqua, energia e gas, cittadino consumatore num. 64, Primo piano | 0 |
L’abbiamo constatato sulla nostra economia domestica, non è più una delle tante news del...
Leggi di piùEtichette energetiche: le novità del 2021
1 09 2021 | 2021, Acqua, energia e gas, cittadino consumatore num. 63 | 0 |
Le etichette sui prodotti sono tra gli strumenti più utili per il consumatore che voglia fare...
Leggi di piùMERCATO LIBERO DELL’ENERGIA: ATTENZIONE ALLE TELEFONATE
1 05 2021 | 2021, Acqua, energia e gas, cittadino consumatore num. 62 | 0 |
Sono sempre più frequenti le segnalazioni di utenti che interpellano le nostre sedi per aver...
Leggi di piùCON LE COMUNITÀ ENERGETICHE ARRIVA LA SVOLTA: IL CONSUMATORE DIVENTA SOGGETTO ATTIVO
1 05 2021 | 2021, Acqua, energia e gas, cittadino consumatore num. 62, Primo piano | 0 |
Dire che siamo in presenza di una rivoluzione nella produzione e consumo di energia elettrica è...
Leggi di piùSERVIZIO IDRICO E RACCOLTA RIFIUTI IN FVG, RAGGIUNTO UN PRIMO TRAGUARDO
1 11 2020 | 2020, Acqua, energia e gas, Cittadino consumatore num. 61, Primo piano, Spreco e rifiuti | 0 |
Il 3 dicembre si è formalmente insediato, presso la sede dell’AUSIR, con la prima riunione per...
Leggi di piùBonus elettrico e gas: la crisi economica conseguente alla pandemia incrementerà le richieste?
1 07 2020 | 2020, Acqua, energia e gas, cittadino consumatore num. 60 | 0 |
Le conseguenze della recente pandemia ben presto si ripercuoteranno sulle condizioni economiche...
Leggi di piùLa nuova guida Federconsumatori sul passaggio dal mercato tutelato al mercato libero nel settore dell’energia
1 07 2020 | 2020, Acqua, energia e gas, cittadino consumatore num. 60 | 0 |
Nel settore dell’energia, il passaggio definitivo dal mercato tutelato, con tariffa uguale per...
Leggi di piùFederconsumatori FVG ha incontrato e-distribuzione: vi aggiorniamo sul piano di sostituzione dei contatori
1 10 2018 | 2018, Acqua, energia e gas, cittadino consumatore num.57 | 0 |
E-distribuzione sta installando un nuovo contatore, Open Meter, al posto di quello attuale...
Leggi di piùLiberalizzazione completa del mercato dell’energia: cosa possiamo attenderci?
1 05 2018 | 2018, Acqua, energia e gas, Cittadino consumatore num.56 | 0 |
La fornitura di energia elettrica e gas è una delle maggiori necessità di tutte le società...
Leggi di più
Cerca tra gli articoli del cittadino
Gli ultimi articoli pubblicati
- Divieti di modifiche ai contratti, recessi, segnalazioni di comportamenti scorretti… cosa accadrà agli utenti del mercato energetico?
- Due eventi inediti e di straordinaria importanza per difendere i consumatori
- Cittadino Consumatore num. 65 (ott. – dic.2022)
- Indennizzi Fondo Indennizzo Ristori – facciamo il punto della situazione
- PROSEGUONO LE LEZIONI DI EDUCAZIONE DIGITALE