Categoria: Alfabetizzazione digitale
Digitali e contenti? Non sempre. Occhio alla schia...
Inserito da Missio Missio | Set 1, 2021 | 2021, Alfabetizzazione digitale | 0 |
Nasce Federsocial, il social network di Federconsu...
Inserito da Missio Missio | Gen 1, 2021 | 2016, Alfabetizzazione digitale, Cittadino consumatore n. 51 | 0 |
Home banking e acquisti online, lezioni gratuite S...
Inserito da Missio Missio | Nov 1, 2020 | 2020, Alfabetizzazione digitale, Cittadino consumatore num. 61, Spreco e rifiuti | 0 |
Il fascino del web
Inserito da Missio Missio | Gen 2, 2016 | 2016, Alfabetizzazione digitale, Cittadino consumatore n. 51 | 0 |
La digitalizzazione, l’INPS e la delega SPID
1 04 2022 | 2022, Alfabetizzazione digitale, cittadino consumatore num. 64, Primo piano | 0 |
Sono sempre più diffusi gli strumenti digitali che consentono di entrare in contatto con la...
Leggi di piùCovid e consumi, la pandemia accelera la transizione digitale
1 09 2021 | 2021, Alfabetizzazione digitale, cittadino consumatore num. 63 | 0 |
Federconsumatori e Adiconsum hanno presentato la seconda edizione del Libro Bianco, undici anni...
Leggi di piùDigitali e contenti? Non sempre. Occhio alla schiavitù da password
1 09 2021 | 2021, Alfabetizzazione digitale | 0 |
In questo bollettino in primo piano la schiavitù da password
Leggi di piùNasce Federsocial, il social network di Federconsumatori Fvg aperto ai cittadini
1 01 2021 | 2016, Alfabetizzazione digitale, Cittadino consumatore n. 51 | 0 |
Nel 2015 si sono rivolti alla nostra associazione più di 15.000 persone e sono state trattate...
Leggi di piùHome banking e acquisti online, lezioni gratuite Sportelli informativi sull’economia circolare
1 11 2020 | 2020, Alfabetizzazione digitale, Cittadino consumatore num. 61, Spreco e rifiuti | 0 |
Nell’ambito del programma Cittadini in prima linea, finanziato dal Ministero dello sviluppo...
Leggi di piùIl fascino del web
2 01 2016 | 2016, Alfabetizzazione digitale, Cittadino consumatore n. 51 | 0 |
“Ogni nostra cognizione principia dai sentimenti.” Questo pensiero di Leonardo da Vinci permette...
Leggi di più