Cittadino Consumatore
  • Home
  • Primo piano
    • In primo piano

      Due eventi inediti e di straordinaria importanza per difendere i consumatori

      Due eventi inediti e di straordinaria importanza per difendere i consumatori

      1 Ott 2022 | 2022, cittadino consumatore num. 65, Prezzi e tariffe, Primo piano |
    • In primo piano

      Caro energia: come difendersi

      Caro energia: come difendersi

      1 Apr 2022 | 2022, Acqua, energia e gas, cittadino consumatore num. 64, Primo piano |
    • In primo piano

      La digitalizzazione, l’INPS e la delega SPID

      La digitalizzazione, l'INPS e la delega SPID

      1 Apr 2022 | 2022, Alfabetizzazione digitale, cittadino consumatore num. 64, Primo piano |
  • Temi di interesse
    • Casa
      • Acqua, energia e gas
      • Spreco e rifiuti
      • Salute
    • Politica economica
      • Prezzi e tariffe
      • Banche, poste e assicurazioni
    • Scuola e università
    • Telecomunicazioni
    • Trasporti e turismo
  • Anno di pubblicazione
    • Dal 2016 ad oggi
      • 2018
      • 2017
      • 2016
    • Dal 2010 al 2015
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
    • Dal 2005 al 2010
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
  • Contatti

Seleziona Pagina

Cittadino Consumatore num. 48 (mar.-apr. 2015)

1 Mar 2015 | 2015, Leggi il pdf | 0 |

Cittadino Consumatore num.48
Scarica il pdf del Cittadino Consumatore num. 48
  • IN PRIMO PIANO: Il secolo dei consumatori cittadini attivi. Il web modifica il rapporto di mercato
  • Internet veloce in tutta la regione si può
  • Cala il prezzo del petrolio: bollette più leggere. Da aprile -4% su gas e -1,1% su elettricità
  • IN EVIDENZA: DDL Concorrenza: una proposta di riforma che fa discutere
  • GPL: lo stesso prodotto per due prezzi diversi. Differenze superiori al 40% tra GPL per auto e GPL per riscaldamento
  • Contratti telefonici: attenzione e prudenza anche con le nuove regole

 

Condividere:

Vota:

PrecedenteCittadino Consumatore num. 47 (dic. 2014-feb. 2015)
SuccessivoCULTURA DEL CIBO: SANO, SICURO E SOSTENIBILE

Post correlati

Cittadino Consumatore num. 39 (lug.-dic. 2012)

Cittadino Consumatore num. 39 (lug.-dic. 2012)

1 Luglio 2012

Gelato: quando è artigianale? Non bastano materie prime di alta qualità

Gelato: quando è artigianale? Non bastano materie prime di alta qualità

1 Maggio 2015

Cittadino Consumatore num. 30 (set.-ott. 2010)

Cittadino Consumatore num. 30 (set.-ott. 2010)

1 Settembre 2010

Cittadino Consumatore num. 41 (mar.-mag. 2013)

Cittadino Consumatore num. 41 (mar.-mag. 2013)

1 Marzo 2013

Cerca tra gli articoli del cittadino

Gli ultimi articoli pubblicati

  • Divieti di modifiche ai contratti, recessi, segnalazioni di comportamenti scorretti… cosa accadrà agli utenti del mercato energetico?
  • Due eventi inediti e di straordinaria importanza per difendere i consumatori
  • Cittadino Consumatore num. 65 (ott. – dic.2022)
  • Indennizzi Fondo Indennizzo Ristori – facciamo il punto della situazione
  • PROSEGUONO LE LEZIONI DI EDUCAZIONE DIGITALE

Leggi il Cittadino Consumatore di…

Anno di pubblicazione

  • Pubblicazioni 2015 ad oggi
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
  • Pubblicazioni 2010-2014
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Pubblicazioni 2005-2009
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005

Cittadino consumatore

Il periodico della Federconsumatori FVG

Direttore responsabile: Patrizia Artico
Bimestrale - Iscrizione reg. Tribunale di Udine n°31 del 27/7/2005

EDITORE: Federconsumatori FVG, Borgo Aquileia, 3/B - 33057 Palmanova (UD)
Num. di iscrizione al ROC: 22802
REDAZIONE: Cronaca FVg - via Malignani 8 - 33100 Udine
Sped. in A.P. Poste Italiane s.p.a.

D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1 comma 1, NE/UD contiene i.r.

Articoli recenti

  • Divieti di modifiche ai contratti, recessi, segnalazioni di comportamenti scorretti… cosa accadrà agli utenti del mercato energetico?
  • Due eventi inediti e di straordinaria importanza per difendere i consumatori
  • Cittadino Consumatore num. 65 (ott. – dic.2022)

Link utili

  • Consumatori FVG
  • Federconsumatori FVG

  • Privacy e cookie policy

Progettazione web a cura di E. Pitassi