Cittadino Consumatore
  • Home
  • Primo piano
    • In primo piano

      Due eventi inediti e di straordinaria importanza per difendere i consumatori

      Due eventi inediti e di straordinaria importanza per difendere i consumatori

      1 Ott 2022 | 2022, cittadino consumatore num. 65, Prezzi e tariffe, Primo piano |
    • In primo piano

      Progetti e sportelli

      Progetti e sportelli

      1 Apr 2022 | 2022, cittadino consumatore num. 64, Primo piano, Progetti |
    • In primo piano

      C’è la guerra e riguarda anche noi

      C'è la guerra e riguarda anche noi

      1 Apr 2022 | 2022, cittadino consumatore num. 64, Politica economica, Primo piano |
  • Temi di interesse
    • Casa
      • Acqua, energia e gas
      • Spreco e rifiuti
      • Salute
    • Politica economica
      • Prezzi e tariffe
      • Banche, poste e assicurazioni
    • Scuola e università
    • Telecomunicazioni
    • Trasporti e turismo
  • Anno di pubblicazione
    • Dal 2016 ad oggi
      • 2018
      • 2017
      • 2016
    • Dal 2010 al 2015
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
    • Dal 2005 al 2010
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
  • Contatti

Seleziona Pagina

Cittadino Consumatore num. 65 (ott. – dic.2022)

1 Ott 2022 | 2022, Leggi il pdf | 0 |

In questo bollettino in primo piano due eventi per difendere i consumatori

CittadinoConsumatore-65

Scarica il pdf del Cittadino Consumatore num. 65
  • IN PRIMO PIANO: Due eventi inediti e di straordinaria importanza per difendere i consumatori
  • Sorprasedere o inghiottire il rospo? Non rinunciare ai tuoi diritti
  • IN EVIDENZA: Aperti due sportelli trasfrontalieri
  • Proseguono le lezioni di educazione digitale 
  • Recessi, modifiche, segnalazioni: cosa cambierà per i contratti di fornitura
  • Indennizzo e ristori: il punto della situazione

Condividere:

Vota:

PrecedenteIndennizzi Fondo Indennizzo Ristori – facciamo il punto della situazione
SuccessivoDue eventi inediti e di straordinaria importanza per difendere i consumatori

Post correlati

Cittadino Consumatore num. 22 (mag.-giu. 2009)

Cittadino Consumatore num. 22 (mag.-giu. 2009)

1 Maggio 2009

Divieti di modifiche ai contratti, recessi, segnalazioni di comportamenti scorretti… cosa accadrà agli utenti del mercato energetico?

Divieti di modifiche ai contratti, recessi, segnalazioni di comportamenti scorretti… cosa accadrà agli utenti del mercato energetico?

1 Ottobre 2022

Cittadino Consumatore num. 18 (set.-ott. 2008)

Cittadino Consumatore num. 18 (set.-ott. 2008)

1 Settembre 2008

Cittadino Consumatore num. 27 (mar.-apr. 2010)

Cittadino Consumatore num. 27 (mar.-apr. 2010)

1 Marzo 2010

Cerca tra gli articoli del cittadino

Gli ultimi articoli pubblicati

  • Divieti di modifiche ai contratti, recessi, segnalazioni di comportamenti scorretti… cosa accadrà agli utenti del mercato energetico?
  • Due eventi inediti e di straordinaria importanza per difendere i consumatori
  • Cittadino Consumatore num. 65 (ott. – dic.2022)
  • Indennizzi Fondo Indennizzo Ristori – facciamo il punto della situazione
  • PROSEGUONO LE LEZIONI DI EDUCAZIONE DIGITALE

Leggi il Cittadino Consumatore di…

Anno di pubblicazione

  • Pubblicazioni 2015 ad oggi
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
  • Pubblicazioni 2010-2014
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
  • Pubblicazioni 2005-2009
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005

Cittadino consumatore

Il periodico della Federconsumatori FVG

Direttore responsabile: Patrizia Artico
Bimestrale - Iscrizione reg. Tribunale di Udine n°31 del 27/7/2005

EDITORE: Federconsumatori FVG, Borgo Aquileia, 3/B - 33057 Palmanova (UD)
Num. di iscrizione al ROC: 22802
REDAZIONE: Cronaca FVg - via Malignani 8 - 33100 Udine
Sped. in A.P. Poste Italiane s.p.a.

D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1 comma 1, NE/UD contiene i.r.

Articoli recenti

  • Divieti di modifiche ai contratti, recessi, segnalazioni di comportamenti scorretti… cosa accadrà agli utenti del mercato energetico?
  • Due eventi inediti e di straordinaria importanza per difendere i consumatori
  • Cittadino Consumatore num. 65 (ott. – dic.2022)

Link utili

  • Consumatori FVG
  • Federconsumatori FVG

  • Privacy e cookie policy

Progettazione web a cura di E. Pitassi